Il Rail Cargo Group della ÖBB ottimizza i servizi logistici in Italia
- I centri logistici di Desio e San Stino sono stati riuniti in una società affiliata
- I clienti potranno avvalersi dei servizi potenziati di un singolo fornitore
Vienna, 1.8.2023 - Finora, i due centri logistici del Rail Cargo Group (RCG) di ÖBB a Desio e San Stino erano stati gestiti dalle società Rail Cargo Terminal - Desio S.r.l. e Rail Cargo Terminal - S. Stino S.r.l. Ora queste società sono state fuse ed operano con il nuovo nome Rail Cargo Logistics -Terminals Italy S.r.l. Questo rafforzerà la posizione di RCG come fornitore leader di servizi logistici ferroviari intermodali e convenzionali in Italia. Per i clienti, questa fusione apporta molteplici vantaggi sia in termini di produzione che di servizi logistici: soluzioni di trasporto efficienti, un servizio di assistenza clienti potenziato e un maggior supporto in sede di distribuzione delle merci: il tutto con la massima efficienza e affidabilità da un singolo fornitore.
Importante per il trasporto merci in Italia e oltre
L’Italia gioca un ruolo decisivo come hub dei trasporti per i collegamenti intercontinentali e marittimi, nonché per il commercio nel Mediterraneo. Grazie ai collegamenti TransFER ad alta frequenza, il RCG unisce le aree economiche dell’Italia con numerosi poli economici europei. In tal senso, l’azienda attribuisce grande valore alla sostenibilità, alla sicurezza e all’affidabilità.
Entrambi i centri logistici di Desio (provincia di Monza e Brianza) e San Stino di Livenza (provincia di Venezia) costituiscono il cuore del trasporto merci in tutto il Paese. Essi permettono una logistica di trasporto e di stoccaggio completa fino alla distribuzione finale a livello nazionale. Grazie alla loro posizione centrale, inoltre, le sedi logistiche costituiscono un collegamento ottimale con i principali mercati economici dell’Europa centrale, meridionale e sudorientale.
TransFER: il collegamento
Con circa 60 collegamenti TransFER, più di 700 combinazioni TransFER e numerose rotte individuali, il Rail Cargo Group di ÖBB trasporta merci nell’intero continente eurasiatico. Le unità di trasporto variano da vagoni a carico completo, passando dai trasporti intermodali fino ad arrivare a soluzioni individuali a tutto tondo. A seconda del luogo di partenza o di arrivo, si possono prenotare servizi di spedizione aggiuntivi, come trasbordo, logistica di magazzino o servizi doganali. RCG si occupa in questo di ogni dettaglio: dal primo all’ultimo miglio.
Rail Cargo Group: il trasporto merci di ÖBB
In qualità di fornitore leader della logistica ferroviaria in Europa, plasmiamo il settore. 365 giorni all'anno, 24 ore al giorno. Dall’Europa all’Asia. Colleghiamo persone, aziende e mercati, dal primo all'ultimo miglio. Siamo presenti in 18 paesi nel mondo. I nostri 5.887 professionisti della logistica provenienti da 34 nazioni ci permettono di portare a destinazione 448.000 treni all'anno in sicurezza, ovvero circa 1.230 al giorno. Con le nostre efficienti soluzioni logistiche end-to-end, trasportiamo 88 milioni tonnellate nette ogni anno. Una quota del 27,5% (valore provvisorio) di trasporto su rotaia del totale delle merci trasportate in Austria fa di noi il leader in Europa. La società di gestione operativa del Rail Cargo Group è Rail Cargo Austria AG.
Logistikzentrum Desio
©
RCG
File size: 999,6 KB
| .jpg
Logistikzentrum Desio
©
RCG