Contact

Maria Magdalena Pavitsich (EN)
Maria Magdalena Pavitsich
Spokesperson
ÖBB-Holding AG
Telefon: +43 664 88836 400 
mariamagdalena.pavitsich@oebb.at
www.oebb.at
All contents of this press release as .zip: Direct download

Release text (4447 Characters)

Plain text Copy release text

11.09.2023    4 Images

AWG: Il Gruppo ÖBB Rail Cargo (RCG) sposta 200.000 tonnellate di rifiuti su rotaia

  • Dall'inizio dell'anno in Austria è in vigore la legge emendata sulla gestione dei rifiuti (AWG 2002)
  • Sostituiti più di 11.400 viaggi di camion
  • Espansioni e modernizzazioni di linee ferroviarie di raccordo e punti di carico accelerano lo spostamento
(Vienna, 11.9.2023) – Dall'inizio dell'anno in Austria è in vigore la legge emendata sulla gestione dei rifiuti. Essa offre quindi un enorme potenziale per la protezione del clima nonché per il trasporto ecologico dei rifiuti su rotaia. I trasporti di rifiuti con un peso complessivo maggiore di dieci tonnellate a partire da una distanza di 300 km devono, pertanto, essere trasportati con il treno.

In stretta collaborazione con clienti nuovi ed esistenti, ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ha già sviluppato un gran numero di concetti logistici di successo sia dal punto di vista operativo che economico. Numerosi contratti sono andati a buon fine e un primo bilancio mostra: 200.000 tonnellate, che prima venivano trasportate su camion, in virtù dell’AWG, vengono spostate su rotaia. Ciò corrisponde a più di 11.400 viaggi di camion* – se da Vienna si allineassero i veicoli uno dietro l’altro, sull’autostrada si creerebbe una coda di 200 chilometri fino a Graz. Evitando i viaggi corrispondenti, si ottiene quindi un immenso vantaggio per l'ambiente.

Ogni trasporto conta
RCG ha già molti anni di competenza nella gestione dei rifiuti e offre ai clienti nuovi ed esistenti soluzioni logistiche efficienti sia a livello nazionale in Austria sia a livello internazionale, oltre i confini nazionali. Tre esempi:

  • L’impresa di smaltimento böhler Abfall GmbH si è aggiudicata l'incarico nella gara di appalto per lo smaltimento dei fanghi di depurazione dell'associazione ambientalista del Vorarlberg in combinazione con un concetto di logistica ferroviaria di RCG. In concreto, ogni anno vengono trasportare in Bassa Austria 12.000 tonnellate di fanghi di depurazione.
  • L’AWG si applica anche al traffico internazionale di importazione, esportazione e transito. Per l’impresa italiana DIFE, RCG trasporta ogni anno 5.000 tonnellate di rifiuti urbani per il recupero termico dall’Italia ai Paesi Bassi: attraversando l’Austria su un totale di quasi 1.600 chilometri di rotaie.
  • La LINZ AG è già da anni cliente del RCG. Dall’inizio dell’anno, RCG trasporta (oltre alle 78.000 tonnellate all’anno) altre 7.500 tonnellate di rifiuti urbani da Graz a Linz.

Linee ferroviarie di raccordo e i punti di carico accelerano lo spostamento
Non da ultimo il tema dei punti di carico e delle linee ferroviarie di raccordo è entrato nel focus della ÖBB-Infrastruktur AG. Anche nell'attuale piano quadro sono previsti circa 4 milioni di euro per l'ammodernamento e l'ampliamento dei punti di carico e delle linee ferroviarie di raccordo private. In questo modo si possono creare le premesse infrastrutturali necessarie e rendere il passaggio alla ferrovia ancora più interessante per i futuri partner. Il maggiore utilizzo delle linee ferroviarie di raccordo da parte delle aziende è un'altra chiave essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici dell’Austria.

Solo di recente, in Bassa Austria, è stata messa in funzione la quarta linea di ferroviaria di raccordo per un importante cliente. Nel 2022, insieme alle Forze Armate Federali austriache, è stata completamente rinnovata e riattivata la linea ferroviaria di raccordo presso il campo di aviazione Brumowski/Langenlebarn e con l’impresa Bau Beton è stata costruita una linea ferroviaria di raccordo presso il porto di Freudenau a Vienna. Attualmente sono in fase di progettazione concreta circa cinque nuove linee ferroviarie di raccordo o la riattivazione di quelle esistenti e otto ammodernamenti di punti di carico.

* Supponendo 17,5 tonnellate per camion secondo lo studio Herry.

Rail Cargo Group: il trasporto merci di ÖBB
In qualità di fornitore leader della logistica ferroviaria in Europa, plasmiamo il settore. 365 giorni all'anno, 24 ore al giorno. Dall’Europa all’Asia. Colleghiamo persone, aziende e mercati, dal primo all'ultimo miglio. Siamo presenti in 18 paesi nel mondo. I nostri 5.887 professionisti della logistica provenienti da 34 nazioni ci permettono di portare a destinazione 448.000 treni all'anno in sicurezza, ovvero circa 1.230 al giorno. Con le nostre efficienti soluzioni logistiche end-to-end, trasportiamo 88 milioni tonnellate nette ogni anno. Una quota del 27,5% (valore provvisorio) di trasporto su rotaia del totale delle merci trasportate in Austria fa di noi il leader in Europa. La società di gestione operativa del Rail Cargo Group è Rail Cargo Austria AG.

Images (4)

AWG bringt Abfall auf die Schiene
1 900 x 1 267 © ÖBB/Andreas Scheiblecker
AWG bringt Abfall auf die Schiene
1 900 x 1 267 © ÖBB/Andreas Scheiblecker
AWG bringt Abfall auf die Schiene
1 900 x 1 267 © ÖBB/Andreas Scheiblecker
AWG bringt Abfall auf die Schiene
1 900 x 1 267 © ÖBB/Andreas Scheiblecker